Download brochure: nastri trasportatori e nastri di ricambio

Assicurarsi di avere le giuste specifiche tecniche di un trasportatore a nastro è essenziale se si desidera la massima produttività e sicurezza sul posto di lavoro. Quando i giusti nastri trasportatori e nastri sostitutivi possono mantenere il tuo flusso di lavoro e i tuoi team al sicuro, devi sapere che stai ottenendo le giuste specifiche del trasportatore per soddisfare le tue esigenze. Ecco perché abbiamo reso più facile che mai capire di più sulle tue opzioni con la nostra guida del nastro trasportatore scaricabile gratuitamente. Scaricalo oggi e scopri di più sulle specifiche dei materiali del nastro trasportatore e sui guasti di progettazione in modo da sapere che stai ricevendo solo i migliori trasportatori a nastro e prodotti di sostituzione del nastro.

Le nostre schede tecniche e schede tecniche

Trasportatori

I nostri sistemi di trasporto sono progettati con precisione laser e sistemi impeccabili. Tutti i nostri trasportatori a nastro per carichi pesanti con catene a rulli sono disponibili con larghezza del nastro standard o personalizzati in base alle vostre esigenze e al vostro spazio di lavoro. Scarica la nostra brochure dettagliata per una ripartizione completa delle specifiche tecniche delle opzioni del nastro trasportatore, comprese le schede tecniche del nastro trasportatore senza gergo e le specifiche dettagliate del materiale del nastro trasportatore. Rendi il tuo spazio di lavoro a prova di futuro assicurandoti di scaricare la guida del nastro trasportatore che ti aiuterà a identificare i sistemi di trasporto ei prodotti a nastro che manterranno la tua attività senza intoppi.

Cinghie di ricambio

I sistemi di trasporto eseguono molti carichi pesanti e spesso lo fanno continuamente. Ciò significa che l'usura è inevitabile e dovrai inevitabilmente sostituire cinture e prodotti per cinture. Ciò significa saperne di più sul miglior tipo di prodotti di cintura per le tue esigenze. Scarica la guida gratuita del nastro trasportatore, che include specifiche dettagliate del materiale del nastro trasportatore, nonché una guida alla selezione del nastro trasportatore scritta in modo chiaro e comprensibile. Quando si tratta di prodotti per cinghie sostitutive, si desidera la sicurezza di sapere di avere il nastro con la giusta resistenza alla trazione, larghezza del nastro e supporto del carico per trasportare la materia prima.

Specifiche comuni del trasportatore

Quando si esaminano i sistemi di trasporto in acciaio inossidabile più adatti al proprio ambiente di lavoro, è necessario abbinare il design e il tipo di trasportatore a una varietà di diverse opzioni di specifica del nastro trasportatore. Questi includono:

  • Capacità di carico: questo è particolarmente importante se il sistema di trasporto è stato progettato e costruito su misura per una lunghezza specifica. È essenziale ottenere la giusta capacità di carico in modo che l'unità abbia la resistenza alla trazione e il supporto del carico che garantiscano la sicurezza dei lavoratori.
  • Velocità del sistema: la velocità con cui i vostri nastri trasportatori trasportano i materiali giocano un ruolo importante sia per la sicurezza del vostro team che per la produttività del vostro flusso di lavoro. È necessario raggiungere le giuste velocità per garantire i massimi guadagni di produttività e diversi sistemi di trasporto saranno progettati per adattarsi alle velocità di cui avete bisogno. Questa è una delle specifiche più importanti da considerare, motivo per cui i download delle nostre schede tecniche dei nastri trasportatori sono letture essenziali prima di arrivare a una decisione finale.
  • Produttività: si tratta della capacità complessiva del sistema di trasporto e le nostre guide alle specifiche del trasportatore a catena possono evidenziare il volume per unità di tempo in modo da poter scegliere gli attributi che contano.
  • Configurazione del telaio: ci sono più opzioni da considerare quando si tratta della forma del sistema di trasporto. La nostra brochure per le specifiche dei nastri trasportatori con parte superiore ruvida può aiutare ad abbattere le vostre esigenze o evidenziare la necessità di un sistema di guide o di un design personalizzato.
  • Trasmissione: per avere il massimo controllo del sistema di trasporto, è necessario che la trasmissione si trovi nella posizione ottimale. Ciò dipenderà dalla disposizione del sistema di trasporto e dalla planimetria dell'area di lavoro. Utilizza i nostri download delle specifiche del trasportatore a catena per determinare se hai bisogno di una trasmissione di testa, una trasmissione finale o una trasmissione centrale.

Come scegliere il nastro trasportatore giusto

Ciascuna delle nostre cinghie di ricambio è stata progettata per soddisfare le esigenze del tuo sistema e il carico del tuo materiale. Oltre ai nostri download delle specifiche tecniche del nastro trasportatore, dovresti anche familiarizzare con:

  • Dimensioni: la larghezza e la lunghezza della cinghia sono i fattori iniziali più importanti da ottenere. Se uno dei due non è corretto, il sistema sarà meno produttivo e incontrerà tassi di usura più elevati, il che significa che sarà necessario sostituire i prodotti della cinghia più spesso.
  • Tipi di carico: dalla materia prima alle merci in scatola, è necessario che il sistema di trasporto sia sicuro sia per i lavoratori che per i carichi stessi. Carichi più pesanti o più affilati richiederanno materiali di sostituzione del nastro più robusti, mentre sarà necessario tenere conto anche di eventuali inclinazioni. Se si dispone di sezioni elevate del sistema di trasporto, i nastri in gomma possono mantenere i carichi in posizione, mentre i nastri con pareti ondulate garantiranno i carichi rimanere al sicuro sul posto.

Sebbene queste siano le specifiche tecniche più importanti da ottenere per i sistemi di trasporto a nastro, sarà anche necessario tenere conto delle condizioni ambientali e del tipo di sistema di trasporto più adatto al proprio ambiente, al proprio settore, al proprio team e alle proprie esigenze future.

Trasportatori e nastri trasportatori: linee guida comuni

Sebbene ci siano infinite opzioni da affrontare con il tuo sistema di trasporto, ci sono alcune linee guida comuni che sono suddivise nella nostra gamma di opuscoli scaricabili della guida alla selezione del nastro trasportatore. Queste linee guida comuni includono:

  • Sistema di trasporto a nastro: design semplici adatti per carichi di lavoro elevati e di livello; questo tipo di sistema di trasporto può anche essere caricato da qualsiasi punto lungo il percorso del nastro.
  • Sistema di trasportatori a rulli: sebbene non abbiano il controllo dei sistemi di trasporto motorizzati, i trasportatori a rulli sono più ecologici e richiedono poca manutenzione.
  • Trasportatori a rulli motorizzati: con sezioni ad alimentazione indipendente, un sistema di trasportatori a rulli motorizzati è ideale per lunghe distanze orizzontali. Tuttavia, sono spesso meno personalizzabili di altri sistemi di trasporto a causa del loro design unico.
  • Sistema di trasporto aereo: ideale per quei luoghi di lavoro in cui lo spazio deve essere completamente ottimizzato, un sistema di trasporto aereo fa comunemente uso di una specifica di trasportatore a catena, rendendo questo tipo di trasportatore ideale per il trasporto di prodotti corrispondenti che devono essere immagazzinati e consegnati in sequenza. La manutenzione di un sistema di trasporto aereo sarà richiesta regolarmente, in particolare quando si tratta di lubrificazione del nastro per garantire che i vostri prodotti o tipi di materie prime siano sempre in movimento.

Quando si tratta di scegliere il sistema di trasporto giusto, è necessario conoscere le esigenze della propria azienda e le specifiche del materiale del nastro trasportatore. I nostri opuscoli gratuiti ti danno accesso immediato alla nostra guida alla selezione del nastro trasportatore e alla scheda dettagliata del nastro trasportatore di cui hai bisogno per il tuo sistema. Scarica subito la tua guida gratuita al trasportatore.